Norme per l'uso dei dati del progetto MargheritaPROSAFE:
Per gli iscritti al GiViTI che aderiscono al progetto
Si prega di utilizzare direttamente l'Analizzatore presente all'interno del portale
GiViTIweb
Per gli iscritti al GiViTI che NON aderiscono al progetto Margherita e per i NON iscritti al GiViTI
- Qualsiasi richiesta di analisi deve essere scritta, ben argomentata e deve essere chiaramente esplicitato l'uso che si vuole fare dei risultati (articolo, tesi, presentazione o altro).
- Ogni richiesta, prima di essere soddisfatta, deve essere approvata dal CTS.
- Le richieste di rapporti standard del progetto Margherita, da effettuarsi su sottogruppi di pazienti particolari, verranno realizzate nell'arco di 15 giorni lavorativi dalla loro approvazione da parte del CTS. Le richieste di analisi diverse saranno soggette ad ulteriore approvazione da parte del Centro di Coordinamento GiViTI, in funzione della loro onerosità. Il CTS potrà decidere di rendere pubblici i risultati delle analisi richieste e potrà fare delle raccomandazioni specifiche al richiedente sull'uso dei dati ottenuti.
- L'uso dei risultati rimarrà strettamente vincolato a quanto dichiarato nella richiesta. Ogni altro utilizzo dovrà essere specificamente approvato dal CTS.
- Se i dati non costituiranno il nucleo centrale di un eventuale elaborato (sia esso un articolo, una tesi, una presentazione o altro), non è richiesta la revisione delle bozze da parte del CTS. Si richiede altresì che sia citato il GiViTI come fonte di dati.
- Se i dati costituiranno il nucleo centrale di un eventuale elaborato (sia esso un articolo, una tesi, una presentazione o altro), il CTS deve rivedere le bozze, avendo la possibilità, entro 15 giorni lavorativi, di richiedere eventuali revisioni del lavoro, e il GiViTI deve chiaramente risultare fra gli autori (con formule del tipo: "a nome del", "on behalf of", o altra formula accettata dalla rivista).
- Al CTS deve essere inviato l'elaborato prodotto con i dati, sia esso una tesi, un articolo, una presentazione o altro.
- Nel caso queste condizioni non venissero soddisfatte, il CTS si riserva la possibilità di non produrre al richiedente e al suo centro ulteriori dati in futuro.