13 Pazienti con batteriemia in degenza (N = 83)

13.1 Trauma

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNoNo
Trauma N %
No 60 72.3
23 27.7
Missing 0 0

13.2 Stato Chirurgico

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuMedicoMe…MedicoMe…Chirurgicod'elezioneChirurgicod'elezioneChirurgico d'urgenzaCh…Chirurgico d'urgenzaCh…
Stato chirurgico N %
Medico 36 43.4
Chirurgico d’elezione 6 7.2
Chirurgico d’urgenza 41 49.4
Missing 0 0

13.3 Tipologia

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuBatteriemia primaria sconosciutaBatteri…Batteriemia primaria sconosciutaBatteri…Batteriemia da catetere (CR-BSI)Batt…Batteriemia da catetere (CR-BSI)Batt…Batteriemia secondariaBa…Batteriemia secondariaBa…
Tipologia N %
Batteriemia primaria sconosciuta 24 28.9
Batteriemia da catetere (CR-BSI) 18 21.7
Batteriemia secondaria 55 66.3
Missing 0 0.0

13.4 Nuovi episodi oltre il primo

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNoNo
Nuovi episodi oltre il primo N %
No 38 90.5
4 9.5
Missing 0 0

13.5 Microrganismi isolati nei pazienti con batteriemia in degenza

Nel seguente grafico e nella seguente tabella vengono riportati tutti i microrganismi isolati per questa categoria di pazienti.
La percentuale riportata in tabella è calcolata sul totale di infezioni con microrganismi isolati.
Vengono mostrati fino ad un massimo di 30 microrganismi.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi (%)Chart context menuStaphylococcus aureusStaphylococcus …Staphylococcus haemolyticusStaphylococcus haemoly…Staphylococcus hominisStaphylococcus epidermidisStreptococcus altra specieEnterococco faecalisEnterococco faeciumKlebsiella pneumoniaeEnterobacter sppSerratiaPseudomonas aeruginosaEscherichia coliProteusAcinetobacterCitrobacterClamidiaTotale Gram +Totale Gram -Totale FunghiTotale VirusTotale Altri Microrganismi020406080
Microrganismo N % su isolati N con antibiogramma N MDR % MDR
Gram +
Staphylococcus aureus 2 4.8 1 0 0
Staphylococcus haemolyticus 2 4.8 0 0 0
Staphylococcus hominis 2 4.8 0 0 0
Staphylococcus epidermidis 8 19.0 0 0 0
Streptococcus altra specie 2 4.8 0 0 0
Enterococco faecalis 4 9.5 1 0 0
Enterococco faecium 1 2.4 1 0 0
Totale Gram + 21 50.0 3 0 0
Gram -
Klebsiella pneumoniae 6 14.3 4 0 0
Enterobacter spp 3 7.1 2 0 0
Serratia 3 7.1 1 0 0
Pseudomonas aeruginosa 6 14.3 1 1 100
Escherichia coli 6 14.3 4 0 0
Proteus 1 2.4 1 0 0
Acinetobacter 1 2.4 1 1 100
Citrobacter 1 2.4 0 0 0
Clamidia 1 2.4 0 0 0
Totale Gram - 28 66.7 14 2 14.3
Funghi
Totale Funghi 0 0.0 0 0 0
Virus
Totale Virus 0 0.0 0 0 0
Altri Microrganismo
Totale Altri Microrganismi 0 0.0 0 0 0

Nel seguente grafico sono riportati i microrganismi che possono sviluppare resistenze: in rosso i germi resistenti, in verde quelli sensibili e in grigio quelli per cui non è possibile risalire all’informazione.
Vengono mostrati fino ad un massimo di 25 microrganismi.Nel grafico e nella tabella precedenti non sono stati riportati i germi che non sono stati isolati ( Streptococcus agalactiae, Staphylococcus capitis, Clostridium difficile, Staphylococcus lugdunensis, Clostridium altra specie, Staphylococcus CoNS altra specie, Enterococco altra specie, Streptococcus pneumoniae, Pyogens, Emofilo, Legionella, Morganella, Altro gram negativo, Altro enterobacterales, Klebsiella altra specie, Pseudomonas altra specie, Providencia, Candida albicans, Aspergillo, Candida auris, Candida glabrata, Candida krusei, Candida altra specie, Funghi altra specie, Candida parapsilosis, Pneumocistie Jirovecii, Candida tropicalis, Candida specie non determinata, Citomegalovirus, Herpes simplex, Influenza A, Influenza AH3N2, Influenza altro A, Influenza B, Influenza tipo non specificato, Altro Virus, Mycobacterium tuberculosis, Mycoplasma, Mycobacterium altra specie ).
Per la definizione di MDR si veda la sezione Definizione di MDR.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi ( N )Chart context menuMicrorganismi isolati con antibiogrammaMissingSensibiliMDRStaphylococcus aureusStaphylococcus a…Staphylococcus haemolyticusStreptococcus altra specieEnterococco faecalisEnterococco faeciumKlebsiella pneumoniaeEnterobacter sppSerratiaPseudomonas aeruginosaEscherichia coliProteusAcinetobacterCitrobacter02468

13.5.1 Raggruppamento dei microrganismi isolati nei pazienti con batteriemia in degenza

Non sono presenti abbastanza microrganismi (almeno 10 con antibiogramma) per presentare un raggruppamento nelle catogorie definite nella sezione Raggruppamento microrganismi.

13.5.2 Resistenze antibiotiche di microrganismi responsabili MDR isolati nei pazienti con batteriemia in degenza

Nella tabella seguente sono riportate le resistenze agli antibiotici che sono state individuate.
Per l’elenco completo delle resistenze che vengono testate si veda la sezione Definizione di MDR.
Microrganismo N Resistenza N resistenza %
Acinetobacter 1 Imipenem 1 100
Acinetobacter 1 Meropenem 1 100
Pseudomonas aeruginosa 1 Imipenem 1 100
Pseudomonas aeruginosa 1 Meropenem 1 100

13.5.3 Meccanismi di resistenza genotipica per gli Enterobacterales isolati nei pazienti con batteriemia in degenza

Nelle tabelle seguenti viene mostrato se sono stati effettuati dei test di resistenza genotipica e gli eventuali meccanismi di resistenza individuati. É sufficiente che un microrganismo sia resistente/non testato secondo un meccanismo affinchè venga considerato resistente/non testato. Per risultare negativo dovrà quindi essere negativo per tutti i test.
La seconda tabella fa invece riferimento alla singola resistenza microrganismo-meccanismo di resistenza. La percentuale di resistenza viene calcolata sul totale dei genotipi resistenti.
N %
0 0
No 6 66.67
Non testato 3 33.33
Missing 12
Meccanismo Resistente % resistente Sensibile Non testato
imp 0 0 6 3
kpc 0 0 6 3
ndm 0 0 6 3
oxa 0 0 6 3
vim 0 0 6 3
Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi ( N )Chart context menuNon testatoSensibileResistenteimpkpcndmoxavim02468