8 Pazienti infetti in degenza (N = 2377)

8.1 Sesso

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuMaschioMasc…MaschioMasc…FemminaFem…FemminaFem…
Sesso N %
Maschio 1637 68.9
Femmina 740 31.1
Missing 0 0

8.2 Età

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menu<17<1717-4517-4546-6546-…46-6546-…66-7566-75>75>75
Range età N %
<17 8 0.3
17-45 321 13.5
46-65 812 34.2
66-75 767 32.3
>75 469 19.7
Missing 0 0

8.3 Degenza Pre TI ( giorni )

Created with Highcharts 9.3.1Degenza giorni pre-TIPazientiChart context menu(0,3](3,6](6,9](9,12](12,15](15,18](18,21](21,24](24,27](27,30]0 %25 %50 %75 %
Indicatore Valore
Media 6.0
DS 14.7
Mediana 1
Q1-Q3 0-5
Missing 2


8.4 Provenienza ( reparto )

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuRepartomedicoRepartomedicoReparto chirurgicoRe…Reparto chirurgicoRe…ProntosoccorsoProntosoccorsoAltra TIAltr…Altra TIAltr…Terapia subintensivaTerapia …Terapia subintensivaTerapia …NeonatologiaNeonatologia


Provenienza N %
Reparto medico 462 19.5
Reparto chirurgico 368 15.5
Pronto soccorso 1075 45.4
Altra TI 333 14.1
Terapia subintensiva 129 5.4
Neonatologia 0 0.0
Missing 10 0

8.5 Trauma

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNoNo
Trauma N %
No 1919 80.7
458 19.3
Missing 0 0

8.6 Stato Chirurgico

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuMedicoMed…MedicoMed…Chirurgico d'elezioneChi…Chirurgico d'elezioneChi…Chirurgico d'urgenzaChirur…Chirurgico d'urgenzaChirur…
Stato chirurgico N %
Medico 1573 66.2
Chirurgico d’elezione 113 4.8
Chirurgico d’urgenza 691 29.1
Missing 0 0

8.7 Motivo di ammissione

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuMonitoraggio/SvezzamentoMonitoraggio/S…Monitoraggio/SvezzamentoMonitoraggio/S…Ricovero per presidi o trattamenti Ricover…Ricovero per presidi o trattamenti Ricover…TrattamentointensivoTrattamentointensivoSedazionePalliativaSedazionePalliativaAccertamento morte/Prelievo d'organoAccer…Accertamento morte/Prelievo d'organoAccer…
Motivo di ammissione N %
Monitoraggio/Svezzamento 177 7.4
Ricovero per presidi o trattamenti 0 0.0
Trattamento intensivo 2196 92.4
Sedazione Palliativa 1 0.0
Accertamento morte/Prelievo d’organo 3 0.1
Missing 0 0

8.8 Insufficienza neurologica

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNessunaNessu…NessunaNessu…Coma cerebraleCo…Coma cerebraleCo…Coma metabolicoCo…Coma metabolicoCo…Coma postanossicoComa p…Coma postanossicoComa p…Coma tossicoComa tossico
Insufficienza neurologica N %
Nessuna 1365 72.5
Coma cerebrale 341 18.1
Coma metabolico 62 3.3
Coma postanossico 101 5.4
Coma tossico 15 0.8
Missing 493 0

8.9 GCS ( Glasgow Coma Scale ) nelle prime 24 ore

Created with Highcharts 9.3.1Glasgow Coma Scale ScorePazientiChart context menu34567891011121314150 %20 %40 %60 %
Indicatore Valore
Media 9.0
DS 4.5
Mediana 11
Q1-Q3 5-13



8.10 Insufficienza neurologica insorta

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNessunaNessunaComa cerebrale Coma…Coma cerebrale Coma…ComametabolicoComametabolicoComapostanossicoComapostanossico
Insufficienza neurologica insorta N %
Nessuna 2283 96.0
Coma cerebrale 64 2.7
Coma metabolico 15 0.6
Coma postanossico 16 0.7
Missing 0

8.11 Mortalità in TI

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuViviViviDecedutiDeced…DecedutiDeced…
Mortalità in TI N %
Vivi 1725 72.8
Deceduti 645 27.2
Missing 7 0

8.12 Mortalità ospedaliera *

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuViviViviDecedutiDec…DecedutiDec…
Mortalità Ospedaliera N %
Vivi 1492 66.2
Deceduti 763 33.8
Missing 38 0
* Statistiche calcolate su 2293 pazienti, escludendo le riammissioni da reparto ( N = 84 ).


8.13 Degenza in TI ( giorni )

Created with Highcharts 9.3.1Degenza giorni ( giorni )PazientiChart context menu(0,6](6,12](12,18](18,24](24,30](30,36](36,42](42,48](48,54](54,60]0 %10 %20 %30 %
Indicatore Valore
Media (DS) 22.9 (18.6)
Mediana (Q1-Q3) 18 (10-30)
Missing 6



8.14 Degenza ospedaliera ( giorni )*

Created with Highcharts 9.3.1Degenza ospedaliera giorni ( giorni )PazientiChart context menu(0,9](9,18](18,27](27,36](36,45](45,54](54,63](63,72](72,81](81,90]0 %10 %20 %30 %
Indicatore Valore
Media (DS) 37.6 (29.2)
Mediana (Q1-Q3) 30 (17-50)
Missing 37
* Statistiche calcolate su 2293 pazienti, escludendo le riammissioni da reparto ( N = 84 ).


8.15 Infezioni in degenza ( top 10 )


Created with Highcharts 9.3.1Infezioni ( top 10 )PolmoniteInf. basse vie respiratorie NON polmoniteInf. basse vie respirator…IVU catetere correlataBatteriemia primaria sconosciutaBatteriemia primaria sc…Batteriemia da catetere (CR-BSI)Batteriemia da catetere…Infezione cute/tessuti molli post-chir.Infezione cute/tessuti m…IVU NON catetere correlataIVU NON catetere correl…Altra infezione funginaPeritonite post-chirurgicaInfezione delle alte vie respiratorieInfezione delle alte vie r…0 %10 %20 %30 %40 %50 %



Infezione N %
Polmonite 975 41.0
Inf. basse vie respiratorie NON polmonite 589 24.8
IVU catetere correlata 311 13.1
Batteriemia primaria sconosciuta 282 11.9
Batteriemia da catetere (CR-BSI) 226 9.5
Infezione cute/tessuti molli post-chir. 70 2.9
IVU NON catetere correlata 65 2.7
Altra infezione fungina 63 2.7
Peritonite post-chirurgica 63 2.7
Infezione delle alte vie respiratorie 61 2.6
Missing 0 NA

8.16 Infezione multisito

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNoNo
Infezione multisito N %
No 1833 77.1
544 22.9
Missing 0 0

8.17 Infezioni in degenza

N
Numero totale di episodi infettivi * 2995
Numero totale di microrganismi isolati 3649

* Non sono considerati gli episodi multipli nella stessa infezione.

8.18 Giorni per contrarre l’infezione

Created with Highcharts 9.3.1(giorni)PazientiChart context menu(0,3](3,6](6,9](9,12](12,15](15,18](18,21](21,24](24,27](27,30]0 %10 %20 %30 %
Indicatore Valore
Media 7.8
DS 7.1
Mediana 6
Q1-Q3 3-10
Missing 10

8.19 Incidenza di infezione in degenza: Incidenza 1 e Incidenza 2

Indicatore Incidenza infezioni in degenza (Paz. con infez. in deg./1000 gg. di deg.) * Incidenza infezioni in degenza (Paz. con infez. in deg./1000 gg. di deg.) **
Stima 24.3 17.0 %
CI ( 95% ) 23.3 - 25.3 16.3 - 17.7

È possibile calcolare due indicatori di incidenza per le infezioni in degenza, completati con i rispettivi intervalli di confidenza al 95%.

Il primo:

* Incidenza infezioni in degenza= Numero di pazienti con infezioni in degenza Giornate di degenza pre-infezione×1000

dove la variabile Giornate di degenza pre-infezione è pari alla somma, per tutti i pazienti ammessi in TI, delle giornate di degenza sino all’insorgenza dell’infezione o alla dimissione del paziente.
È quindi pari alla degenza totale se il paziente non sviluppa infezione mentre è pari alla differenza tra la data di insorgenza dell’infezione e la data di ingresso in TI se il paziente è infetto.

Il secondo:

** Incidenza infezioni in degenza= Numero di pazienti con infezioni in degenza ( Giornate di degenza pre-infezione )/7×100

corrisponde ad una rielaborazione del primo e risponde alla domanda: ‘Su 100 settimane di degenza, quanti pazienti sviluppano infezione in degenza?’.

8.20 Incidenza di infezioni in degenza e percentuale di infezioni multiresistenti

Created with Highcharts 9.3.1Incidenza di infezioni in degenzaEpisodi infettivi con MDRA1A2A3A40102030400 %100 %25 %50 %75 %125 %

Il grafico sovrastante incrocia le variabili Incidenza di infezioni in degenza e Percentuale di infezioni multiresistenti ( ad esclusione del germe S. Coagulasi negativo meticillina resistente ). La nuvola di punti rappresenta i dati delle TI nazionali. .
Le due linee rosse intersecano il grafico in corrispondenza dei valori mediani nazionali e delineano 4 aree. L’area A1 identifica i centri che sembrano praticare un’efficace prevenzione delle infezioni e una buona gestione dell’antibiotico terapia. Per contro a cadere nell’area A3 sono i centri che, osservando un’elevata incidenza di infezioni in degenza ed un’alta percentuale di multiresistenze, paiono non riuscire a controllare efficacemente i fenomeni. È bene sottolineare che ad influire notevolmente su tali statistiche sono i case-mix delle TI. È pertanto importante valutare con estrema cautela tale grafico e tenere in considerazione che quella appena fornita è solo una delle tante possibili chiavi di lettura.

Rischio di contrarre infezione in TI

Created with Highcharts 9.3.1Giorni dall'ingressoRischio di contrarre infezione in TIChart context menuDati=Dati nazionaliDati=Nord024681012141618200.001.000.250.500.75



Rischio di contrarre sepsi severa o shock settico in TI

Created with Highcharts 9.3.1Giorni dall'ingressoRischio di contrarre sepsi severa o SS *Dati=Dati nazionaliDati=Nord02468101214161820010.250.50.75

I due grafici sovrastanti mostrano le curve di rischio di contrarre infezione e sepsi/shock settico in TI all’aumentare dei giorni trascorsi in reparto. Come è logico, il rischio aumenta all’aumentare della degenza del paziente.

Per esempio, la probabilità di aver contratto un’infezione in TI è pari al 80% alla decima giornata di degenza. Tale probabilità sfiora il 94% se il paziente rimane ricoverato per almeno 20 giorni ( Dati nazionali ). Entrambi i grafici sono ‘troncati’ alla ventesima giornata di degenza poichè le stime successive, basate sui pochi pazienti con degenza superiore a 20 giorni, sarebbero risultate instabili. Le aree ombreggiate delineano l’intervallo di confidenza al 95% delle stime.

8.21 Microrganismi isolati in pazienti infetti in degenza

Nella seguente tabella vengono considerate tutte le infezioni, ad esclusione dell’influenza A/H1N1 e del Covid-19.
Infezioni con Microrganismi isolati
N %
No 268 9.0
2713 91.0
Missing 14
Totale infezioni 2995
Totale microrganismi isolati 3649

Nel seguente grafico e nella seguente tabella vengono riportati tutti i microrganismi isolati per questa categoria di pazienti.
La percentuale riportata in tabella è calcolata sul totale di infezioni con microrganismi isolati.
Vengono mostrati fino ad un massimo di 30 microrganismi.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi (%)Chart context menuStaphylococcus aureusStaphylococcu…Staphylococcus capitisStaphylococcus capi…Staphylococcus haemolyticusStaphylococcus haemoly…Staphylococcus hominisStaphylococcus epidermidisStreptococcus pneumoniaeStreptococcus altra specieEnterococco faecalisEnterococco faeciumClostridium difficileKlebsiella pneumoniaeKlebsiella altra specieEnterobacter sppAltro enterobacteralesSerratiaPseudomonas aeruginosaEscherichia coliProteusAcinetobacterEmofiloCitrobacterMorganellaAltro gram negativoCandida albicansCandida glabrataCandida parapsilosisCandida tropicalisAspergilloFunghi altra specieCitomegalovirusTotale Gram +Totale Gram -Totale FunghiTotale VirusTotale Altri Microrganismi020406080
Microrganismo N % su isolati N con antibiogramma N MDR % MDR
Gram +
Staphylococcus aureus 413 15.2 337 67 19.9
Staphylococcus capitis 20 0.7 0 0 0
Staphylococcus CoNS altra specie 9 0.3 0 0 0
Staphylococcus haemolyticus 34 1.3 29 23 79.3
Staphylococcus hominis 40 1.5 0 0 0
Staphylococcus lugdunensis 5 0.2 0 0 0
Staphylococcus epidermidis 145 5.3 0 0 0
Streptococcus agalactiae 12 0.4 0 0 0
Streptococcus pneumoniae 47 1.7 36 3 8.3
Streptococcus altra specie 27 1.0 21 1 4.8
Enterococco faecalis 147 5.4 123 2 1.6
Enterococco faecium 107 3.9 91 35 38.5
Enterococco altra specie 16 0.6 8 2 25
Clostridium difficile 22 0.8 0 0 0
Clostridium altra specie 5 0.2 0 0 0
Totale Gram + 1049 38.6 645 133 20.6
Gram -
Klebsiella pneumoniae 355 13.1 288 51 17.7
Klebsiella altra specie 133 4.9 112 4 3.6
Enterobacter spp 176 6.5 140 11 7.9
Altro enterobacterales 40 1.5 29 0 0
Serratia 117 4.3 98 0 0
Pseudomonas aeruginosa 417 15.4 361 88 24.4
Pseudomonas altra specie 7 0.3 7 4 57.1
Escherichia coli 358 13.2 282 6 2.1
Proteus 74 2.7 65 2 3.1
Acinetobacter 153 5.6 120 100 83.3
Emofilo 87 3.2 0 0 0
Citrobacter 65 2.4 53 1 1.9
Morganella 35 1.3 25 0 0
Providencia 6 0.2 0 0 0
Altro gram negativo 36 1.3 0 0 0
Totale Gram - 2059 75.8 1580 267 16.9
Funghi
Candida albicans 160 5.9 0 0 0
Candida glabrata 51 1.9 0 0 0
Candida krusei 6 0.2 0 0 0
Candida parapsilosis 56 2.1 0 0 0
Candida tropicalis 18 0.7 0 0 0
Candida specie non determinata 5 0.2 0 0 0
Candida altra specie 13 0.5 0 0 0
Aspergillo 86 3.2 0 0 0
Pneumocistie Jirovecii 1 0.0 0 0 0
Funghi altra specie 27 1.0 0 0 0
Totale Funghi 423 15.6 0 0 0
Virus
Influenza A 1 0.0
Influenza altro A 1 0.0
Citomegalovirus 19 0.7
Herpes simplex 8 0.3
Altro Virus 3 0.1
Totale Virus 32 1.2 0 0 0
Altri Microrganismo
Mycoplasma 1 0.0 0 0 0
Mycobacterium tuberculosis 1 0.0 0 0 0
Totale Altri Microrganismi 2 0.1 0 0 0

Nel seguente grafico sono riportati i microrganismi che possono sviluppare resistenze: in rosso i germi resistenti, in verde quelli sensibili e in grigio quelli per cui non è possibile risalire all’informazione.
Vengono mostrati fino ad un massimo di 25 microrganismi.Nel grafico e nella tabella precedenti non sono stati riportati i germi che non sono stati isolati ( Pyogens, Clamidia, Legionella, Candida auris, Influenza AH3N2, Influenza B, Influenza tipo non specificato, Mycobacterium altra specie ).
Per la definizione di MDR si veda la sezione Definizione di MDR.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi ( N )Chart context menuMicrorganismi isolati con antibiogrammaMissingSensibiliMDRStaphylococcus aureusStaphylococcus au…Staphylococcus haemolyticusStreptococcus pneumoniaeStreptococcus altra specieEnterococco faecalisEnterococco faeciumEnterococco altra specieKlebsiella pneumoniaeKlebsiella altra specieEnterobacter sppAltro enterobacteralesSerratiaPseudomonas aeruginosaPseudomonas altra specieEscherichia coliProteusAcinetobacterCitrobacterMorganella0100200300400500

8.21.1 Raggruppamento dei microrganismi isolati nei pazienti infetti in degenza

Per ulteriori informazioni riguardanti il criterio di raggruppamento eseguito si veda la sezione Raggruppamento microrganismi.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi ( N )Chart context menuRaggruppamento microrganismi isolati con antibiogrammaMissingSensibiliMDRConsEnterococcoEscpmKlebsiellaPseudomonasStreptococco0100200300400500600
Microrganismo N N con antibiogramma N sensibili N MDR % MDR N missing
Cons 34 29 6 23 79.31 5
Enterococco 270 222 183 39 17.57 48
Escpm 226 188 186 2 1.06 38
Klebsiella 488 400 345 55 13.75 88
Pseudomonas 424 368 276 92 25.00 56
Streptococco 27 21 20 1 4.76 6

8.21.2 Resistenze antibiotiche di microrganismi responsabili MDR isolati nei pazienti infetti in degenza

Nella tabella seguente sono riportate le resistenze agli antibiotici che sono state individuate.
Per l’elenco completo delle resistenze che vengono testate si veda la sezione Definizione di MDR.
Microrganismo N Resistenza N resistenza %
Klebsiella pneumoniae 286 Ertapenem 46 16.08
Klebsiella pneumoniae 288 Meropenem 45 15.62
Klebsiella altra specie 112 Ertapenem 4 3.57
Klebsiella altra specie 112 Meropenem 2 1.79
Citrobacter 52 Ertapenem 1 1.92
Enterobacter spp 137 Ertapenem 10 7.30
Enterobacter spp 140 Meropenem 7 5.00
Escherichia coli 281 Ertapenem 6 2.14
Escherichia coli 282 Meropenem 2 0.71
Proteus 64 Ertapenem 2 3.12
Proteus 65 Meropenem 1 1.54
Acinetobacter 119 Imipenem 80 67.23
Acinetobacter 120 Meropenem 100 83.33
Pseudomonas aeruginosa 359 Imipenem 82 22.84
Pseudomonas aeruginosa 358 Meropenem 66 18.44
Pseudomonas altra specie 7 Imipenem 3 42.86
Pseudomonas altra specie 7 Meropenem 2 28.57
Staphylococcus haemolyticus 29 Meticillina 23 79.31
Staphylococcus aureus 337 Meticillina 67 19.88
Streptococcus pneumoniae 36 Penicillina 3 8.33
Streptococcus altra specie 21 Penicillina 1 4.76
Enterococco faecalis 123 Vancomicina 2 1.63
Enterococco faecium 91 Vancomicina 35 38.46
Enterococco altra specie 8 Vancomicina 2 25.00

8.21.3 Meccanismi di resistenza genotipica per gli Enterobacterales isolati nei pazienti infetti in degenza

Nelle tabelle seguenti viene mostrato se sono stati effettuati dei test di resistenza genotipica e gli eventuali meccanismi di resistenza individuati. É sufficiente che un microrganismo sia resistente/non testato secondo un meccanismo affinchè venga considerato resistente/non testato. Per risultare negativo dovrà quindi essere negativo per tutti i test.
La seconda tabella fa invece riferimento alla singola resistenza microrganismo-meccanismo di resistenza. La percentuale di resistenza viene calcolata sul totale dei genotipi resistenti.
N %
57 6.83
No 149 17.87
Non testato 628 75.3
Missing 612
Meccanismo Resistente % resistente Sensibile Non testato
imp 6 7.6 191 651
kpc 51 64.6 162 644
ndm 7 8.9 191 650
oxa 7 8.9 191 650
vim 8 10.1 189 651
Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi ( N )Chart context menuNon testatoSensibileResistenteimpkpcndmoxavim0250500750