18 Pazienti con infezioni delle vie urinarie (IVU) catetere correlate (N = 103)


18.1 Catetere urinario ( N = 4948 )

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNoNoIniziata ilprimogiornoIniziata ilprimogiorno
Catetere urinario N %
No 157 3.2
4760 96.8
Iniziata il primo giorno 4741 95.8
Missing 31

18.2 Infezione delle vie urinarie catetere correlata

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuNoNo
IVU catetere correlata N %
No 4799 97.9
103 2.1
Missing 46 0

18.2.1 Durata catetere urinario ( giorni )

Created with Highcharts 9.3.1Durata catetere vescicale ( giorni )PazientiChart context menu(0,3](3,6](6,9](9,12](12,15](15,18](18,21](21,24](24,27](27,30]0 %25 %50 %75 %
Indicatore Valore
Media (DS) 7.7 (12.3)
Mediana (Q1-Q3) 3 (1-8.2)
Missing 20

18.2.2 Durata catetere urinario/degenza in TI ( % )

Created with Highcharts 9.3.1Durata/degenza (%)Chart context menu(0,10](10,20](20,30](30,40](40,50](50,60](60,70](70,80](80,90](90,100]0 %50 %100 %
Indicatore Valore
Media (DS) 97.0 (10.3)
Mediana (Q1-Q3) 100 (100-100)
Missing 21

18.3 Giorni di catetere urinario pre-IVU

Created with Highcharts 9.3.1Giorni di catetere urinario pre-IVUChart context menu(0,5](5,10](10,15](15,20](20,25](25,30](30,35](35,40](40,45](45,50]0 %10 %20 %30 %
Indicatore Valore
N 103
Media (DS) 16.7 (17.1)
Mediana (Q1-Q3) 12 (5-23.5)
Missing 0

18.4 Incidenza IVU catetere correlata

Indicatore Incidenza IVU (Paz. con IVU catetere correlata/1000 gg. di CV pre-IVU) * Incidenza IVU (Paz. con IVU catetere correlata/paz. con CV per 7 gg.) **
Stima 3.0 2.1 %
CI ( 95% ) 2.5 - 3.7 1.7 - 2.6


È possibile calcolare due indicatori di incidenza per i casi di infezione alle vie urinarie catetere correlate.

Il primo:

* Incidenza IVU catetere correlata= Numero di pazienti con IVU in degenza Giornate con catetere urinario pre-IVU ×1000

dove la variabile Giornate con catetere urinario pre-IVU è pari alla somma delle giornate di tutti i pazienti ammessi in reparto che hanno avuto catetere urinario. È quindi pari alle giornate con catetere urinario per i pazienti non infetti e alla differenza tra il giorno di insorgenza della IVU e il primo giorno di catetere urinario per i pazienti infetti.

Il secondo invece:

** Incidenza IVU catetere correlata= Numero di pazienti con IVU in degenza ( Giornate con catetere urinario pre-IVU )/7×100
corrisponde ad una rielaborazione del precedente, per permettere una lettura più semplice del dato. Risponde infatti alla domanda: ‘Su 100 pazienti sottoposti a catetere urinario per 7 giorni in TI, quanti sviluppano IVU?’. Il cutoff di una settimana è stato stabilito per convenzione.


I tassi sono corredati dagli intervalli di confidenza al 95%.

Rischio di contrarre IVU catetere correlata in TI

Created with Highcharts 9.3.1Giorni di catetere urinarioRischio di contrarre IVU catetere correlataDati=Dati nazionaliDati=Piemonte024681012141618200%2%4%6%8%10%

18.5 Mortalità in TI

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuViviViviDecedutiDeceduti
Mortalità in TI N %
Vivi 82 80.4
Deceduti 20 19.6
Missing 1 0

18.6 Mortalità ospedaliera *

Created with Highcharts 9.3.1Chart context menuViviViviDecedutiDeced…DecedutiDeced…
Mortalità ospedaliera N %
Vivi 72 73.5
Deceduti 26 26.5
Missing 2 0
* Statistiche calcolate su 100 escludendo le riammissioni da reparto ( N = 3 ).


18.7 Degenza in TI ( giorni )

Created with Highcharts 9.3.1GiorniDegenza in TIChart context menu(0,9](9,18](18,27](27,36](36,45](45,54](54,63](63,72](72,81](81,90]0 %10 %20 %
Indicatore Valore
Media (DS) 36.7 (29.7)
Mediana (Q1-Q3) 32 (15-47.8)
Missing 1

18.8 Degenza ospedaliera ( giorni ) *

Created with Highcharts 9.3.1GiorniDegenza ospedalieraChart context menu(0,12](12,24](24,36](36,48](48,60](60,72](72,84](84,96](96,108](108,120]0 %10 %20 %
Indicatore Valore
Media (DS) 51.8 (36.4)
Mediana (Q1-Q3) 45 (27-71.8)
Missing 2
* Statistiche calcolate su 100 escludendo le riammissioni da reparto ( N = 3 ).


18.9 Microrganismi isolati nei pazienti infetti con IVU catetere correlata

Nella seguente tabella vengono considerate tutte le infezioni, ad esclusione dell’influenza A/H1N1 e del Covid-19.
Infezioni con Microrganismi isolati
N %
No 0 0.0
103 100.0
Missing 0
Totale infezioni 103
Totale microrganismi isolati 121

Nel seguente grafico e nella seguente tabella vengono riportati tutti i microrganismi isolati per questa categoria di pazienti.
La percentuale riportata in tabella è calcolata sul totale di infezioni con microrganismi isolati.
Vengono mostrati fino ad un massimo di 30 microrganismi.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi (%)Chart context menuStaphylococcus aureusStaphylococcus a…Staphylococcus haemolyticusStaphylococcus haemol…Staphylococcus epidermidisEnterococco faecalisEnterococco faeciumEnterococco altra specieKlebsiella pneumoniaeKlebsiella altra specieEnterobacter sppAltro enterobacteralesSerratiaPseudomonas aeruginosaPseudomonas altra specieEscherichia coliProteusAcinetobacterCitrobacterMorganellaCandida albicansCandida glabrataCandida parapsilosisTotale Gram +Totale Gram -Totale FunghiTotale VirusTotale Altri Microrganismi020406080100
Microrganismo N % su isolati N con antibiogramma N MDR % MDR
Gram +
Staphylococcus aureus 1 1.0 1 1 100
Staphylococcus haemolyticus 1 1.0 1 0 0
Staphylococcus epidermidis 1 1.0 0 0 0
Enterococco faecalis 21 20.4 17 0 0
Enterococco faecium 5 4.9 4 1 25
Enterococco altra specie 1 1.0 1 0 0
Totale Gram + 30 29.1 24 2 8.3
Gram -
Klebsiella pneumoniae 11 10.7 9 2 22.2
Klebsiella altra specie 2 1.9 2 0 0
Enterobacter spp 6 5.8 5 1 20
Altro enterobacterales 5 4.9 4 0 0
Serratia 1 1.0 1 0 0
Pseudomonas aeruginosa 13 12.6 11 4 36.4
Pseudomonas altra specie 1 1.0 1 0 0
Escherichia coli 26 25.2 26 0 0
Proteus 11 10.7 11 0 0
Acinetobacter 4 3.9 3 3 100
Citrobacter 1 1.0 1 0 0
Morganella 1 1.0 1 0 0
Totale Gram - 82 79.6 75 10 13.3
Funghi
Candida albicans 5 4.9 0 0 0
Candida glabrata 1 1.0 0 0 0
Candida parapsilosis 3 2.9 0 0 0
Totale Funghi 9 8.7 0 0 0
Virus
Totale Virus 0 0.0 0 0 0
Altri Microrganismo
Totale Altri Microrganismi 0 0.0 0 0 0

Nel seguente grafico sono riportati i microrganismi che possono sviluppare resistenze: in rosso i germi resistenti, in verde quelli sensibili e in grigio quelli per cui non è possibile risalire all’informazione.
Vengono mostrati fino ad un massimo di 25 microrganismi.Nel grafico e nella tabella precedenti non sono stati riportati i germi che non sono stati isolati ( Streptococcus agalactiae, Staphylococcus capitis, Clostridium difficile, Staphylococcus hominis, Staphylococcus lugdunensis, Clostridium altra specie, Staphylococcus CoNS altra specie, Streptococcus altra specie, Streptococcus pneumoniae, Pyogens, Clamidia, Emofilo, Legionella, Altro gram negativo, Providencia, Aspergillo, Candida auris, Candida krusei, Candida altra specie, Funghi altra specie, Pneumocistie Jirovecii, Candida tropicalis, Candida specie non determinata, Citomegalovirus, Herpes simplex, Influenza A, Influenza AH3N2, Influenza altro A, Influenza B, Influenza tipo non specificato, Altro Virus, Mycobacterium tuberculosis, Mycoplasma, Mycobacterium altra specie ).
Per la definizione di MDR si veda la sezione Definizione di MDR.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi ( N )Chart context menuMicrorganismi isolati con antibiogrammaMissingSensibiliMDRStaphylococcus aureusStaphylococcus a…Staphylococcus haemolyticusEnterococco faecalisEnterococco faeciumEnterococco altra specieKlebsiella pneumoniaeKlebsiella altra specieEnterobacter sppAltro enterobacteralesSerratiaPseudomonas aeruginosaPseudomonas altra specieEscherichia coliProteusAcinetobacterCitrobacterMorganella051015202530

18.9.1 Raggruppamento dei microrganismi isolati nei pazienti con IVU catetere correlata

Per ulteriori informazioni riguardanti il criterio di raggruppamento eseguito si veda la sezione Raggruppamento microrganismi.

Created with Highcharts 9.3.1Microrganismi ( N )Chart context menuRaggruppamento microrganismi isolati con antibiogrammaMissingSensibiliMDRConsEnterococcoEscpmKlebsiellaPseudomonas051015202530
Microrganismo N N con antibiogramma N sensibili N MDR % MDR N missing
Cons 1 1 1 0 0.00 0
Enterococco 27 22 21 1 4.55 5
Escpm 13 13 13 0 0.00 0
Klebsiella 13 11 9 2 18.18 2
Pseudomonas 14 12 8 4 33.33 2

18.9.2 Resistenze antibiotiche di microrganismi responsabili MDR isolati nei pazienti con IVU catetere correlata

Nella tabella seguente sono riportate le resistenze agli antibiotici che sono state individuate.
Per l’elenco completo delle resistenze che vengono testate si veda la sezione Definizione di MDR.
Microrganismo N Resistenza N resistenza %
Klebsiella pneumoniae 9 Ertapenem 2 22.22
Klebsiella pneumoniae 9 Meropenem 1 11.11
Enterobacter spp 4 Ertapenem 1 25.00
Enterobacter spp 5 Meropenem 1 20.00
Acinetobacter 3 Meropenem 3 100.00
Pseudomonas aeruginosa 11 Imipenem 4 36.36
Pseudomonas aeruginosa 10 Meropenem 2 20.00
Staphylococcus aureus 1 Meticillina 1 100.00
Enterococco faecium 4 Vancomicina 1 25.00

18.9.3 Meccanismi di resistenza genotipica per gli Enterobacterales isolati nei pazienti con IVU da catere

Nelle tabelle seguenti viene mostrato se sono stati effettuati dei test di resistenza genotipica e gli eventuali meccanismi di resistenza individuati. É sufficiente che un microrganismo sia resistente/non testato secondo un meccanismo affinchè venga considerato resistente/non testato. Per risultare negativo dovrà quindi essere negativo per tutti i test.
La seconda tabella fa invece riferimento alla singola resistenza microrganismo-meccanismo di resistenza. La percentuale di resistenza viene calcolata sul totale dei genotipi resistenti.
N %
0 0
No 0 0
Non testato 0 0
Missing 70