11-12 Gennaio 2023. Clicca per scoprire di più.



GiViTI
Gruppo Italiano per la Valutazione degli Interventi in Terapia Intensiva
LE ULTIME NEWS
Nuovo studio pubblicato sulla rivista Intensive Care Medicine
Chi sono i membri eletti? Clicca per scoprirlo.
IL GRUPPO

TERAPIE INTENSIVE
Ad oggi sono iscritte al Gruppo GiViTI 562 reparti di Terapia Intensiva italiani.
Possono far parte del Gruppo tutte le unità di Terapia Intensiva interessate a far parte di una rete collaborativa per lo studio e la valutazione della pratica clinica.
L’adesione al Gruppo è gratuita e non è prevista alcuna forma di sovvenzione per i Centri aderenti o i loro rappresentanti.

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Il CTS è composto da 13 membri, 12 clinici ed un membro del Centro di Coordinamento.
Ha il compito, sulla base dei finanziamenti, delle forze disponibili e degli interessi del gruppo, di identificare, su base annuale, i progetti di ricerca cui dedicare interesse e di relazionarne tutto il Gruppo.

CENTRO DI COORDINAMENTO
Tale organo è deputato a:
- Gestire i contatti con i Centri aderenti al Gruppo e/o partecipanti ai diversi progetti di ricerca,
- Raccogliere e gestire i dati provenienti dai diversi progetti di ricerca,
- Analizzare e divulgare i risultati ottenuti.
LE ULTIME PUBBLICAZIONI
De Lange DW, Guidet B, Andersen FH, Artigas A, Bertolini G, Moreno R, et al.
Huge variation in obtaining ethical permission for a non-interventional observational study in Europe
-BMC Med Ethics. 2019 Jun 3;20(1):39
Ercole A, Brinck V, George P, Hicks R, Huijben J, Jarrett M, Vassar M, Wilson L, DAQCORD collaborators, Bertolini G, et al
Guidelines for Data Acquisition, Quality & Curation for Observational Research Designs (DAQCORD)
-J Clin Transl Sci 2020 ; E-pub
Vergano M, Bertolini G, Giannini A, Gristina G R, Livigni S, Mistraletti G, Riccioni L, Petrini F
Clinical ethics recommendations for the allocation of intensive care treatments in exceptional, resource-limited circumstances: the Italian perspective during the COVID-19 epidemic
-Crit Care 2020; 24:165
Zamperoni A, Rossi C, Finazzi S, Del Sarto P, Mondini M, Nattino G, Poole D, Bertolini G, GIVITI